
Visite guidate e biglietti per il Neues Museum (Museo Nuovo)

Biglietti salta fila per il Neues Museum
Visita il Neues Museum, uno dei tesori dell'Isola dei Musei di Berlino, con ingresso salta la fila. Acquista i biglietti in anticipo online.

Berlin WelcomeCard: trasporti pubblici gratuiti e sconti nei musei
Prenotate comodamente in anticipo la vostra Berlin WelcomeCard e ottenete accesso prioritario e sconti per le principali attrazioni turistiche di Berlino.

Berlin WelcomeCard con ingresso all'Isola dei Musei
Con la Berlin WelcomeCard potrai goderti un ingresso comodo all'Isola dei Musei, sconti per le principali attrazioni e viaggi illimitati per 72 ore. È la tua chiave per Berlino!

Crociera di 1 ora sul fiume Sprea a Berlino con guida a bordo
Scopri i monumenti iconici di Berlino con una crociera di 1 ora sul fiume Sprea. Goditi i commenti perspicaci delle guide a bordo e i rinfreschi del bar.
en, de
Le migliori attrazioni di Berlino
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Riaperto nell'ottobre del 2009, dopo estesi lavori di restauro, il Neues Museum (Nuovo Museo) è innegabilmente uno dei luoghi di maggior interesse dell'Isola dei Musei di Berlino. Combina esposizioni correlate dal punto di vista geografico e tematico, come la Collezione dei Papiri del Museo Egizio, così come le collezioni del Museo di Preistoria e Protostoria e parti della collezione delle antichità. Coloro che acquistano biglietti e visite guidate al Neues Museum possono scoprire la storia del mondo antico, dal vicino Oriente fino all'Atlantico, e dal nord Africa alla Scandinavia, un lasso di tempo che copre migliaia di anni.
L'edificio del museo vanta una storia straordinaria: costruito tra il 1843 e il 1855 in base ai progetti di Friedrich August Stüler, fu gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale e successivamente restaurato dal 2003 al 2009 da parte dell'equipe dell'architetto britannico David Chipperfield. La ricca collezione del museo comprende numerosi celebri tesori archeologici, come il busto di Nefertiti, il teschio di Le Moustier Neanderthal e la collezione di antichità di Troia di Heinrich Schliemann.