Caltagirone è un vero e proprio scrigno di tesori, nascosto negli angoli più suggestivi del suo centro storico. Fate una passeggiata con un esperto di ceramica per scoprire le squisite opere d'arte che conferiscono a questa città il suo fascino inconfondibile.
Ammirate le intriganti sculture in terracotta incastonate nei Giardini Vittorio Emanuele, il grandioso chiosco musicale in stile moresco e le edicole votive. Lasciatevi incantare dagli ampi pannelli in maiolica raffiguranti storie di antiche battaglie e, infine, dalla magnifica scalinata di S. Maria del Monte, ornata da 142 gradini in maiolica, ognuno dei quali racconta un capitolo di un millennio di storia della ceramica e della Sicilia.
Non perdete l'occasione di visitare una bottega artigianale, dove potrete osservare in prima persona la creazione di un'opera in ceramica. Immergetevi nelle storie e negli aneddoti autentici che danno vita all'antica tradizione di Caltagirone.