
Biglietti e pass per i Giardini di Tivoli
3-day Deluxe Pass for Copenhagen with public transport
Explore Copenhagen with a 3-day Deluxe Pass. Enjoy free public transport, canal tour, and access to Tivoli Gardens, Rosenborg Castle, and more.
en, de
Premium Pass for 2-day self-guided tour in Copenhagen
Explore Copenhagen with the 2-day Premium Pass. Visit top attractions, navigate canals, and stay connected with eSIM data.
en, de
Copenhagen Classic Pass 1-Day comprehensive ticket
Explore Copenhagen's top attractions with the Classic Pass. Enjoy unlimited transport, canal tours, and access to Tivoli Gardens, Rosenborg Castle, and more.
en, de
Copenhagen card-HOP with 40+ attractions and hop-on hop-ff bus
See more and save money on your trip to Copenhagen, get access free to more than 40 attractions, and to hop-on hop-off buses within the validity of your card.
en, it, fr, es, de, +1 da
Escape Tour, sfida cittadina interattiva e autoguidata a Copenaghen
Scopri Copenaghen in un modo unico: trova gli indizi e completa il puzzle in un tour guidato dall'app Escape!
en, nl
Biglietti d'ingresso ai Giardini di Tivoli
Prenota i biglietti d'ingresso e le giostre per i Giardini di Tivoli e goditi gli splendidi giardini e le divertenti giostre del parco a tema di fama mondiale di Copenaghen.
Prenota la tua Copenhagen Card per sfruttare al meglio la tua visita nella capitale danese, incluso l'accesso alle principali attrazioni e ai trasporti pubblici.
en, da
Le migliori attrazioni di Copenaghen
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il giardino ricreativo e parco divertimenti dei Giardini di Tivoli fu inaugurato nell'agosto del 1843. Situato nel centro di Copenaghen, è il secondo parco di divertimenti più antico del mondo ancora in funzione. Con circa 4,6 milioni di visitatori all'anno, i Giardini di Tivoli sono il quinto parco a tema più visitato in Europa.
Già a metà del XIX secolo, Georg Carstensen convinse il re Cristiano VIII a permettergli di costruire un parco perché affermava che "quando la gente si diverte, non pensa alla politica". Il monarca concesse a Carstensen 6 ettari di terreno e con l'aggiunta di varie attrazioni nacque Tivoli. Durante la Seconda Guerra Mondiale, quando la Danimarca era sotto il dominio nazista, gran parte del parco fu incendiato a causa di sabotaggi e fu costretto a chiudere per due settimane.