
Visite guidate e biglietti per il Giardino di Boboli

Uffizi, Pitti, Boboli combined ticket with digital audio guide
Explore Florence's top museums with a single pass and an audio guide on your smartphone. Skip the lines at the Uffizi Gallery, Pitti Palace and Boboli Gardens!
en, it, fr, es, de

Tour audio autoguidato di Firenze
Esplora Firenze al tuo ritmo! Goditi un'app contenente oltre 130 punti di interesse, famosi percorsi di trasporto, itinerari turistici e tour a piedi.
en, it, fr, es, de, +1 zh

Palazzo Pitti, Galleria Palatina e Giardino di Boboli per piccoli gruppi
Goditi una visita guidata a Palazzo Pitti, alla Galleria Palatina e al Giardino di Boboli. Lasciati stupire dai capolavori di Raffaello, Artemisia Gentileschi, Rubens e molti altri!
en

Tour autoguidato di Firenze: gioco di esplorazione della Cospirazione dei Medici
Gioca a un gioco in città e partecipa a un tour a piedi di Firenze dove seguirai gli indizi per scoprire luoghi meravigliosi e storie locali.
en, fr, es, de

Florence City Pass per 5 giorni con Uffizi e Cupola del Brunelleschi
Visita fino a 9 musei a Firenze risparmiando tempo e denaro con il tuo city pass. Scopri i punti salienti della città in 5 giorni con un'audioguida sul tuo smartphone.
en, it, fr, es, de

Tour privato di Palazzo Pitti e biglietti per il Giardino di Boboli
Salta la coda per Palazzo Pitti e goditi un tour per piccoli gruppi con una guida privata. Visita la Galleria Palatina e il Giardino di Boboli con un solo biglietto!
en, it, fr, es, de, +2 pt, ru

Visita guidata del Giardino di Boboli
Prenota il tuo biglietto per visitare il Giardino di Boboli con un tour guidato. Vieni a scoprire il giardino all'italiana più famoso del mondo!
en, it, fr, es, de
Le migliori attrazioni di Firenze
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Giardino di Boboli può essere considerato un vero e proprio museo a cielo aperto: tra i viali e le siepi, si cela una grandiosa collezione di statuaria risalente al XVI-XVIII secolo, affiancata da alcuni esemplari di età Romana. Il Giardino – tra i più antichi e celebri del XVI secolo – fu progettato nella splendida cornice della collina di Boboli allorché i Medici, Granduchi di Toscana, acquistarono Palazzo Pitti, nel 1550.
L'architetto Giorgio Vasari diede il suo contributo, gettando le basi per la costruzione delle grotte, mentre Buontalenti completò la magnifica grotta omonima, impreziosita internamente ed esternamente da statue e stalattiti, oltre che da una rigogliosa vegetazione.