Quest'attività è stata tradotta automaticamente utilizzando Google Traduttore.
La Traviata: l'opera originale di Giuseppe Verdi con balletto
Biglietti ed eventi

La Traviata: l'opera originale di Giuseppe Verdi con balletto

Da
20,00 
Cancellazione gratuita
Lingua: Italiano
Disponibilità: Ogni martedì
Voucher sul cellulare accettato
Durata: fino a 2 ore
Cosa farai
  • Godetevi l'opera più famosa di sempre, eseguita dagli artisti di Opera e Lirica nella meravigliosa Basilica di San Paolo entro le Mura a Roma
  • Solisti di Opera e Lirica, provenienti dai più importanti Teatri e Conservatori Musicali italiani, metteranno in scena questa storia mozzafiato accompagnati da coro e orchestra diretti dal Maestro Nicola Samale
  • La storia sarà arricchita anche dalle splendide ballerine di Opera e Lirica che eseguiranno coreografie romantiche.
Cosa aspettarsi

La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto italiano di Francesco Maria Piave. Fu rappresentata per la prima volta il 6 marzo 1853 al Teatro La Fenice di Venezia. Verdi insistette nel trovare un'idea originale e provocatoria per il pubblico veneziano e decise di basare la sua opera su La dame aux Camélias (1852), un'opera teatrale adattata dal romanzo di Alexandre Dumas (figlio). L'opera era originariamente intitolata Violetta, dal nome della protagonista. Questa celebre opera rimane tra i capolavori più eseguiti dell'intera tradizione lirica.

Solisti di Opera e Lirica, provenienti dai più importanti teatri e conservatori italiani, interpreteranno questa storia mozzafiato accompagnati da coro e orchestra diretti dal Maestro Nicola Samale. Il pubblico potrà vivere un'esperienza straordinaria e memorabile, immersi nell'affascinante atmosfera del Basilica di San Paolo entro le Mura. La storia sarà arricchita anche da splendide ballerine che si esibiranno in romantiche coreografie.

L'opera segue la storia della cortigiana Violetta, presentata come una donna dissoluta che vive fieramente e libera da ogni legame. In seguito, tuttavia, viene inaspettatamente travolta dal suo amore per Alfredo, un giovane dell'alta borghesia che la avverte di prendersi cura della propria salute, poiché il suo stile di vita l'ha portata a contrarre la tubercolosi. Violetta rinuncia al suo status e alla sua indipendenza, lasciando Parigi per stabilirsi in campagna con Alfredo. Suo padre, tuttavia, la contatta per chiederle di rompere con Alfredo, poiché la loro relazione sta compromettendo l'onore della sua famiglia, impedendo alla sorella di Alfredo di sposarsi. Alfredo non è a conoscenza del motivo per cui il suo amante lo ha lasciato e scopre la verità solo quando è troppo tardi. Violetta, sfinita dalla tisi, muore tra le sue braccia.

Il personaggio di Violetta è ispirato alla storia vera della celebre cortigiana Marie Duplessis, che ebbe anche una turbolenta storia d'amore con Alexandre Dumas figlio. La vide morire a soli trentatré anni e raccolse i suoi ricordi nel celebre libro "La signora delle camelie". su cui si basa La Traviata.

TITOLO : La traviata. Melodramma in tre atti.

LIBRETTO: Francesco Maria Piave.

MUSICA: Giuseppe Verdi.

  • VIOLETTA VALÉRY (Soprano) Aleksandra Buczek
  • ALFREDO GERMONT (tenore) Emil Alekperov
  • GIORGIO GERMONT, suo padre (baritono) Cristian Alderete
  • FLORA BERVOIX-ANNINA (Mezzo-soprano) Sara Tiburzi
  • GASTONE, Visconte di Letorières ( Tenore) Carlo Napoletani
  • GIUSEPPE, servitore di Violetta (tenore) Lucio Del Rio
  • BARONE DOUPHOL (Baritono) Andrea Scorsolino
  • DOCTOR GRENVIL (Basso) Domenico Forte
  • COMMISSIONE AGENTE (Basso) Giuseppe Trovato
  • CORO : Servi e nobili, amici di Violetta e Flora, picadores e matadores, zingari, servi di Violetta e Flora, maschere
  • BALLERINI: Sofia Angelis, Francesco Sgura
  • Ospite speciale: Angelo Nardinocchi - Marchese D'Obigny
  • Coreografia: Valerio Polverari
  • Direttore d'orchestra: Gianluca Pagliuso
  • Scene e costumi: Bolero Sartoria
  • Direttore artistico: Giusi Cuccaro
  • Regia: Giuseppina Cuccaro
  • Orchestra dell'Opera e della Lirica
Leggi tutto
Cosa è incluso
  • check Biglietto d'ingresso (posto a seconda dell'opzione scelta)
Cosa non è incluso
  • x_not_included Cibo e bevande
  • x_not_included Prelievo e rientro in hotel
Dove

Via Nazionale 16/A, 00185 Roma

Punto d'incontro:
Per raggiungere la Chiesa di San Paolo entro le Mura: Metro A "Repubblica" - Metro B "Termini" - Autobus Linea 40, 60, 64, 70, 170
Da ricordare

Sapere in anticipo:

  • Biglietto Premium: prima e seconda fila
  • Vip: terza, quarta e quinta fila
  • Categoria di posti 3: posto centrale
  • Categoria di posti 4: sedile posteriore
Leggi tutto
Provider
Opera e Lirica srls
Commissioni di prenotazione
Buone notizie! Non sono applicate commissioni di servizio a questa prenotazione.
Politiche di cancellazione
Ricevi un rimborso del 100% annullando la prenotazione fino a 48 ore prima dell'inizio dell'attività.

Cosa dicono le persone di quest'esperienza

0%
0%
0%
0%
0%

Ti potrebbe piacere anche

Ingresso salta fila ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
Ultime disponibili
Attrazioni e tour guidati

Ingresso salta fila ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

Approfitta dell'accesso salta la fila per ammirare i Musei Vaticani e visitare la Cappella Sistina, una delle maggiori attrazioni di Roma.

Flessibile
Conferma Istantanea
Salta La Coda
Biglietti per il Bioparco di Roma
Biglietti ed eventi

Biglietti per il Bioparco di Roma

Visitate il Bioparco nel cuore di Roma e trascorrete una giornata indimenticabile all'insegna della scoperta e del divertimento con tutta la famiglia!

Durata 24 ore
Conferma Istantanea
Tour audio autoguidato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina

Tour audio autoguidato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina

Esplora i Musei Vaticani al tuo ritmo e scopri tanti fatti e curiosità sui loro capolavori grazie al tuo tour autoguidato!

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, de 

Biglietti salta fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Attrazioni e tour guidati

Biglietti salta fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina

Approfitta del tuo biglietto salta fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina e ammirali al ritmo che preferisci.

Flessibile
Disponibile in:

en, it 

Conferma Istantanea
Biglietti salta fila per i Musei Vaticani e Cappella Sistina con assistenza all'ingresso
Attrazioni e tour guidati

Biglietti salta fila per i Musei Vaticani e Cappella Sistina con assistenza all'ingresso

Acquista i biglietti salta fila per i Musei Vaticani e per la Cappella Sistina, passeggia nel Cortile della Pigna e nella Galleria dei Candelabri in tutta tranquillità!

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Pass Roma 72 ore
Attività

Pass Roma 72 ore

Scopri la bellezza di Roma in sole 72 ore con la card Rome Pass. Approfitta di sconti e riduzioni speciali nella splendida capitale italiana.

Durata fino a 72 ore
Conferma Istantanea
Ingresso riservato e visita guidata a Musei Vaticani e Cappella Sistina
Ultime disponibili
Attrazioni e tour guidati

Ingresso riservato e visita guidata a Musei Vaticani e Cappella Sistina

Approfitta dell'accesso riservato per ammirare gli splendidi Musei Vaticani e visitare le maggiori attrazioni di Roma, la Cappella Sistina.

Flessibile
Disponibile in:

en, fr, es 

Conferma Istantanea
Biglietto d'ingresso a Castel Sant'Angelo con audioguida
Attrazioni e tour guidati

Biglietto d'ingresso a Castel Sant'Angelo con audioguida

Visita Castel Sant'Angelo senza pensieri con un biglietto d'ingresso salta la fila e scopri le sue storie avvincenti con un tour audio scaricabile sul tuo telefono!

Flessibile
Disponibile in:

en, it, fr, es, de, +1  zh

Conferma Istantanea
Tour in piccolo gruppo del Colosseo e del Foro Romano con guida locale
Da non perdere
Attrazioni e tour guidati

Tour in piccolo gruppo del Colosseo e del Foro Romano con guida locale

Prenota subito un'esperienza indimenticabile per piccoli gruppi alla scoperta del Colosseo e del Foro Romano con una guida locale qualificata!

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Biglietti d'ingresso prioritario per la Galleria Borghese
Ultime disponibili
Attrazioni e tour guidati

Biglietti d'ingresso prioritario per la Galleria Borghese

Acquista il tuo biglietto salta fila per la Galleria Borghese e ammira alcuni dei capolavori di Caravaggio, Bernini e Canova!

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en