Questo tour vi porta a Corleone, città un tempo nota per i suoi boss mafiosi, ma ora simbolo di resistenza e giustizia. Iniziate la giornata con un giro panoramico in autobus da Cefalù a questa città storica.
All'arrivo a Corleone, immergetevi nel Museo Casa del Padrino, una residenza nobiliare del XIX secolo che offre uno sguardo sulla vita di contadini e nobili proprietari terrieri. Inoltre, getta luce sulla nascita della mafia e del movimento antimafia. Scoprite di più al Museo Antimafia del CIDMA, dove una vasta collezione di documenti e reperti racconta la cupa storia della mafia e il coraggio di coloro che la contrastarono. Una visita guidata al centro storico di Corleone ne svelerà il ruolo cruciale nella lotta alla mafia.
Il tour prosegue con un breve tragitto in autobus fino a Ficuzza, immersa nella campagna, dove gusterete un delizioso pranzo italiano di quattro portate. Ficuzza è nota per la sua splendida foresta, il Bosco della Ficuzza, che un tempo fungeva da riserva di caccia di Re Ferdinando I delle Due Sicilie.
Concludete la giornata con un rilassante viaggio di ritorno in autobus a Cefalù. Questo tour è un omaggio al coraggioso impegno del movimento antimafia e sostiene un futuro libero dalla criminalità organizzata.