La Loggia de la Seda, conosciuta come la Loggia della Seta in italiano, è un edificio emblematico della città di Valencia costruito tra il 1483 e il 1548. Costruito quando Valencia era all'apice dell'economia e della cultura, era l'unico edificio della città dedicato alla borsa mercantile, soprattutto all'industria della seta.
Oggi una delle principali attrazioni turistiche della città, la Loggia della Seta di Valencia è considerata uno degli esempi più belli di architettura civile gotica in Europa. Questo gioiello architettonico è stato dichiarato Monumento Storico e Artistico Nazionale nel luglio 1931 ed è Patrimonio dell'Umanità UNESCO da dicembre 1996.
La Loggia della Seta è composta da tre diverse aree e da un giardino di aranci, noto come Patio de los Naranjos. La Sala de Contratación (Sala del Commercio) è la prima area ed è un enorme spazio riccamente decorato, sostenuto da splendide colonne tortili. Prenditi il tempo necessario per ammirare i numerosi elementi decorativi, le finestre e le porte ad arco, le colonne a spirale e i bellissimi soffitti a volta.
Il Torreón (Torre Grande) è la seconda sezione dell'edificio ed è composto da un piano terra e due piani superiori. Il piano terra è dedicato alla cappella, mentre i due piani superiori erano utilizzati come prigione per i mercanti che non riuscivano a pagare i loro debiti.
Il Consulado del Mar (Consolato del Mare) è la terza sezione dell'edificio ed è in stile rinascimentale. Caratterizzato da una galleria ad archi, era in questo edificio che il Tribunale del Commercio si riuniva per risolvere le questioni legate al commercio marittimo.
La Loggia de la Seda si trova nel centro della Città Vecchia, di fronte al famoso Mercato Centrale. Una zona piena di fascino e di storia, è il quartiere perfetto per passeggiare e vivere la magia di Valencia. La Loggia de la Seda è facilmente raggiungibile a piedi ed è anche servita da molte linee di autobus della città.