
Carnevale di Venezia, Biglietti, attività e visite guidate

Laboratorio di maschere di Carnevale veneziano
Crea la tua maschera di Carnevale, impara le tecniche da una guida esperta, decorala con materiali pregiati e portala a casa con te!
en, it

Corso di Decorazione di Maschere Magiche in Piazza San Marco
Partecipa a un corso di decorazione con un pittore locale, dipingi la tua maschera di Carnevale e porta con te un souvenir unico!
en, it, fr, es

Tour dei pub veneziani con maschera e costume di Carnevale
Vesti in costume e maschera e goditi questo tour a piedi di Venezia. Cammina attraverso il Labirinto di piccoli vicoli e visita 3 bar locali conosciuti come Bacari in dialetto veneziano.
en, it

Tour guidato dei segreti del Carnevale di Venezia sulle orme di Casanova
Scopri i segreti del Carnevale con una guida in costume tradizionale veneziano del XVII secolo, visita i luoghi dove visse Casanova e ascolta storie e aneddoti sulla sua vita e assapora un ottimo cappuccino caldo e frittelle veneziane in un bar locale!
en

Laboratorio di maschere del Carnevale di Venezia in zona San Marco
Partecipa a un esclusivo corso di decorazione, impara l'antica tecnica di realizzazione di una maschera di Carnevale veneziana in cartapesta e portane una a casa come souvenir speciale.
en, it, fr, es
Le migliori attrazioni di Venezia
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Carnevale di Venezia è una delle feste in maschera più conosciute e apprezzate di tutto il mondo, nonché una di quelle dalle origini più antiche, che risalgono addirittura al basso medioevo. Oltre a essere un evento della tradizione della "Serenissima", il Carnevale moderno richiama ogni anno grandi masse di turisti, che fanno a gara per aggiudicarsi i biglietti per assistere agli spettacoli del Gran Teatro di Piazza San Marco. Intorno alla piazza si tengono eventi esclusivi e di grande pregio storico e artistico, dove eleganza e stile si fondono con la trasgressione.
Uno degli eventi più attesi è sicuramente il famoso Volo dell'Angelo, che si svolge allo scoccare del mezzogiorno della prima domenica di festa e che decreta l'inizio ufficiale del Carnevale: un ospite segreto, coraggiosamente, spicca il volo dalla Torre del Campanile e, a metà percorso, lancia sulla folla coriandoli, confetti e altri piccoli doni. Altre manifestazioni importanti sono la storica Parata del Doge, l'arrivo del corteo della Festa delle Marie e il Ballo della Serenissima.