
Biglietti per l'Arena di Verona e visite guidate

Enjoy an evening of opera in one of the oldest open-air opera houses in the world. Live an unforgettable experience in the Arena di Verona.

Pacchetto Opera Arena di Verona con biglietti, tour della città e trasporto
Assicuratevi i biglietti per la stagione lirica all'Arena di Verona con questo pacchetto Opera, che include anche una visita guidata della città e l'uso gratuito dei trasporti pubblici.
en, de

Tour semi-privato dell'Arena di Verona con ingresso prioritario
Non perdetevi questo tour di Verona e prenotate subito! Entrerete in uno dei più grandi teatri all'aperto del mondo, l'Arena, e visiterete il monumento in Piazza Bra.
en, it

Verona Opera tickets with transfer from Lake Garda
Secure your tickets for the opera at the Verona Arena with this Opera Package, which also includes transportation from Lake Garda to Verona and back.
en, de

Partecipa a questo tour a piedi di Verona e scopri la città con la sua Arena e altri gioielli architettonici. Acquista ora il tuo biglietto!
en

Tour guidato di Verona con biglietto d'ingresso per l'Arena
Scopri la città di Verona con una guida locale, salta la coda ed esplora la bellissima Arena.
en

Tour di un giorno intero a Venezia e Verona da Milano in treno
Prenota questo tour di un giorno intero a Venezia e Verona da Milano e visita Venezia e Verona in un solo giorno
en, es

Audioguida di Verona con app TravelMate
Esplora Verona a tuo piacimento con questa app TravelMate sul tuo dispositivo mobile. Non perderti nulla e scopri fatti interessanti sulla città.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh

Audioguida Italia con App TravelMate
Sfrutta al massimo il tuo tempo in 14 città italiane con questa app TravelMate sul tuo smartphone.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh

Audioguida internazionale con App TravelMate
Sfrutta al massimo il tuo tempo in 33 città in tutto il mondo con questa app TravelMate sul tuo smartphone.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh

Tour di Verona e del Lago di Garda
Scopri Verona e il Lago di Garda con un tour guidato di un'ora.
en
Le migliori attrazioni di Verona
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
La famosa Arena di Verona oggi è un tempio dell'opera lirica. La storia dell’Arena di Verona ha origini molto antiche. Costruita nel I secolo d.C., l’anfiteatro romano veniva usato per portare in scena i combattimenti dei gladiatori. Terza arena romana per grandezza fra quelle ad oggi conosciute, la struttura è stata pensata dagli architetti romani come un raddoppiamento del teatro greco. In origine, l’anfiteatro si trovava al di fuori del nucleo abitativo, proprio a causa degli spettacoli cruenti che qui prendevano vita e che provocavano scene e odori da tenere al di fuori delle mura cittadine. Fu soltanto durante il Medioevo, quando i combattimenti fra gladiatori vennero vietati dall’Imperatore Onorio, che il teatro venne inglobato all’interno delle mura della nuova pianificazione della città. La pietra con cui è stata costruita l’Arena di Verona è il Rosso Verona, una pietra calcarea della Valpolicella dal caratteristico colore rosso.
Dal 1913, quando venne portato in scena il primo spettacolo operistico, l’Arena si è trasformata in uno straordinario teatro estivo. Grazie alle più celebri rappresentazioni storiche, dal Nabucco all'Aida, passando per la Carmen, l'Arena richiama ad ogni spettacolo un grande numero di persone spettatrici, provenienti sia dall’Italia che da tutto il mondo. Simbolo della città di Verona, un pit stop all’arena è d’obbligo, che sia durante un tour a piedi oppure grazie a una visita all’interno del teatro, per andare alla scoperta della storia di questo splendido tempio dell’arte. Grande seguito e fama internazionale ha anche l'Arena di Verona Opera Festival, evento estivo da non perdere per chiunque sia appassionato di teatro e di lirica.
L’Arena di Verona è aperta alle visite dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, con ultimo ingresso alle ore 18.30. Chiusa il lunedì. Grazie alla sua posizione centrale, in Piazza Bra cuore nevralgico della città, il teatro è facilmente raggiungibile a piedi e con il trasporto pubblico. Dalla stazione ferroviaria di Verona dista soltanto 1.5 km. Gli autobus 11,12,13 fermano a pochi metri.